Showing posts with label Gabriele Nero. Show all posts
Showing posts with label Gabriele Nero. Show all posts
25 March 2025
02 September 2024
LA MASSONERIA NELL'ITALIA DEI LUMI - Gabriele Nero
Ogni capitolo parte da un quadro europeo, senza il quale sarebbe difficile comprendere le trasformazioni avvenute all’interno delle varie confraternite, e si sofferma a descrivere schematicamente i vari sistemi massonici che riuscirono a penetrare negli stati della penisola. L’analisi prosegue poi esaminando le realtà muratorie italiane più interessanti, con la finalità non già di illustrare la globalità delle logge presenti nel Settecento nel nostro paese, bensì di privilegiare gli ambienti in cui la massoneria entrò in contrasto con le istituzioni. Ognuna delle sezioni si conclude con alcune considerazioni finali sulla massoneria e sui suoi rapporti con la Chiesa e con i governi italiani.
Gabriele Nero è nato a Torino nel 1983. Ex studente del Liceo Classico Gioberti, dopo aver conseguito la laurea in Beni Culturali, nel 2008, parte per la Spagna. A Valencia nel 2013 apre la libreria El Doctor Sax, dalla quale tre anni dopo nasce l’omonima casa editrice internazionale che pubblica in italiano, spagnolo, inglese e francese. Ha curato in prima persona gli oltre 100 titoli della casa editrice e ha tradotto, tra gli altri, opere di Jack London, Mark Twain ed Emanuel Carnevali.
06 May 2024
01 May 2024
FANTIANA 2: Scritti su John Fante selezionati da Eduardo Margaretto
TRADUZIONE:
FRANCESCO MELCHIOTTI
COPERTINA:
RICCARDO CECCHETTI
A tre anni dalla prima pubblicazione, esce questo secondo volume di Fantiana, il cui obiettivo è quello di approfondire le molteplici tematiche, narrative e di vita, che ruotano intorno allo scrittore italo-americano: la profonda sofferenza degli emigrati italiani nel sogno americano, il desiderio disperato di diventare uno scrittore, il paradosso della vita dello sceneggiatore di successo a Hollywood e la rivendicazione della letteratura al di sopra di ogni cosa. Il tutto è analizzato attraverso saggi, pensieri, analisi o riflessioni di scrittori, sceneggiatori, traduttori, giornalisti, pittori, librai o semplicemente appassionati. Come scrive Eduardo Margaretto nell'introduzione: «guardando indietro, [Fantiana] aveva tutta l’aria di dover finire in uno di quei cassetti fantiani dove sono rimaste tante idee grandiose. […] A questo punto, come dice sempre Gabriele Nero, l’editore che ha avuto fiducia fin dal primo giorno in questa storia… Ci vediamo alla prossima Fantiana!
Gli scritti su John Fante sono stati selezionati da Eduardo Margaretto e tradotti in italiano da Francesco Melchiotti. Questo secondo volume comprende i testi di: Gianni Paoletti, Ambra Simeone, Juttanova, Pilar Romera, Carlos Blázquez, Giorgio Santangelo, Davide Potente, Eduardo, Eduardo Margaretto, Edgardo L. Maestro, Fabrizio Cocina, Gabriele Nero, Matthew Licht, David Sánchez, Miquel Reverté, Chiara Ruggiero, Rafa Aranda, Edu Ibáñez.
30 January 2024
20 October 2023
FANTIANA2 - Escritos sobre John Fante seleccionados por Eduardo Margaretto
PORTADA:
RICCARDO CECCHETTI
A distancia de 3 años de la primera salida editorial, ve la luz este segundo volumen de Fantiana, cuyo principal objetivo es adentrarse en los múltiples registros, vitales y narrativos, del escritor italoamericano: el profundo sufrimiento de los inmigrantes italianos en el sueño americano, el deseo desesperado de convertirse en escritor, el absurdo de ser guionista de éxito en Hollywood, la reivindicación de la literatura por encima de cualquier cosa. Todo a través de ensayos, pensamientos, análisis o reflexiones de escritores, guionistas, traductores, periodistas, pintores, libreros o simplemente fan-tianos. Como escribe en la introducción a este volumen Eduardo Margaretto: «echando ahora la vista atrás, tenía la pinta [Fantiana] de acabar en uno de esos cajones fantianos donde se quedaron tantas ideas grandiosas. Pero no, para bien o para mal, no ha sido así. […] Eso sí, como dice siempre Gabriele Nero, editor que confió desde el primer día en esta historia: ¡Nos vemos en la próxima Fantiana!».
Los escritos sobre John Fante han sido seleccionados y traducidos al castellano por Eduardo Margaretto. Este primer volumen incluye los textos de: Gianni Paoletti, Ambra Simeone, Juttanova, Pilar Romera, Carlos Blázquez, Giorgio Santangelo, Davide Potente, Eduardo Sánchez, Eduardo Margaretto, Edgardo L. Maestro, Fabrizio Cocina, Gabriele Nero, Matthew Licht, David Gutiérrez, Miquel Reverté, Chiara Ruggiero, Rafa Aranda, Edu Ibáñez.
18 October 2023
27 September 2023
16 January 2023
18 November 2022
27 July 2022
20 May 2022
17 May 2022
13 May 2022
30 April 2022
30 March 2022
Subscribe to:
Posts (Atom)