Presentazione di Gabriella Giansante
Boccioni: riflessioni di un’artista contemporanea non è un testo critico o saggio scientifico. È un racconto su Boccioni e non la sua vita congetturale o la storia immaginata. Il linguaggio, l’ambiente in cui si mosse, le amicizie, le passioni e le idee sono espresse con parole sue o che potrebbero essere le sue, poiché sempre in riferimento al suo pensiero, al suo modo di procedere nella pittura e nell’arte tutta. Il ritrovamento fortuito, singolare dei suoi Taccuini ha stimolato l’autrice portandola ad accostarsi al temperamento dell’uomo e dell’artista, ma anche a entrare nella storia dei primi del Novecento, un periodo di grandi movimenti sociali, sovversivi e rivoluzionari, ai quali fecero eco le innovazioni scientifiche, le straordinarie invenzioni artistiche e poetiche che ne attraversarono la prima metà.
Kiki Franceschi, pittrice, poetessa e saggista. Aderendo fino dalle origini all’Inismo, è presente in prestigiose mostre di questo movimento d’avanguardia. Ha pubblicato numerosi studi su Mary Shelley e sui letterati che frequentavano Bernard Berenson a Villa I Tatti, apparsi nella rivista Bérénice nel 1996, 1997 e 2001 e nella raccolta di saggi La Perturbante (Perugia, 2003). Una sua biografia critica è contenuta in Scritture femminili in Toscana, (Firenze 2006). Nel 1978 fu invitata alla rassegna internazionale La festa de la Letra, a Barcellona. Sue poesie sperimentali sono state trasmesse nel 1990 e 91 da RNE 3 nel corso della rassegna internazionale Ars Sonora. Tra le recenti pubblicazioni: Non c’è tempo per il tempo e Tous les rêves du monde (Firenze).
Kiki Franceschi, pittrice, poetessa e saggista. Aderendo fino dalle origini all’Inismo, è presente in prestigiose mostre di questo movimento d’avanguardia. Ha pubblicato numerosi studi su Mary Shelley e sui letterati che frequentavano Bernard Berenson a Villa I Tatti, apparsi nella rivista Bérénice nel 1996, 1997 e 2001 e nella raccolta di saggi La Perturbante (Perugia, 2003). Una sua biografia critica è contenuta in Scritture femminili in Toscana, (Firenze 2006). Nel 1978 fu invitata alla rassegna internazionale La festa de la Letra, a Barcellona. Sue poesie sperimentali sono state trasmesse nel 1990 e 91 da RNE 3 nel corso della rassegna internazionale Ars Sonora. Tra le recenti pubblicazioni: Non c’è tempo per il tempo e Tous les rêves du monde (Firenze).
0 comments:
Post a Comment