20 October 2023

FANTIANA2 - Escritos sobre John Fante seleccionados por Eduardo Margaretto

PORTADA:RICCARDO CECCHETTIA distancia de 3 años de la primera salida editorial, ve la luz este segundo volumen de Fantiana, cuyo principal objetivo es adentrarse en los múltiples registros, vitales y narrativos, del escritor italoamericano: el profundo sufrimiento de los inmigrantes italianos en el...

25 September 2023

CONTRA LA CARROÑA POÉTICA SUBVENCIONADA - por Rafael Becerra

 Tengo un sueño persistente, obsesivo, y lo peor, real. La poesía pierde la calle secuestrada por burócratas, por andróginos cerebrales que creen dominar un arte que se escapa entre los dedos de los que se jactan de ser lo que no son. Un ejército de junta letras, de pega versos, se arremolina alrededor...

23 June 2023

UNA SVASTICA SUL VISO di Luca Buoncristiano su ELEONORASIRA - di Eleonora Siracusa (Instagram)

 Credo sia stato Umberto Eco a dire che, mentre le verità scientifiche possono sempre essere messe in dubbio, e devono essere continuamente verificate, le verità romanzesche offrono un modello di verità incontrovertibile; ci penso sempre a quest’idea, mi piace molto, e ci ho pensato vieppiù leggendo...

16 May 2023

12 May 2023

CAMERA OSCURA - Luca Moccafighe

 COPERTINA:RICCARDO CECCHETTI E SIMONA CAPRIOLILo smarrimento non sempre ha un'accezione positiva, può invece rivelarsi fatale: è quanto accade ai protagonisti delle due vicende qui raccontate, solo in apparenza distanti nei luoghi e nel tempo. Quando l'abisso non solo ci sta guardando, ma forse...

06 May 2023

BACI DA VARIGOTTI - Lorenzo Giorda

Osvaldo Furiosi nella vita ha scelto sempre la strada più comoda: il lavoro da impiegato, sposa una donna che lo comanda a bacchetta, segue ogni giorno le stesse abitudini, i soliti amici del bar e l'immancabile periodo balneare sulla Riviera ligure. Proprio alla vigilia delle vacanze estive, la sua...

03 May 2023

MEGLIO UN DEMONIO CHE UN CRETINO - Anacleto Verrecchia

 AFORISMI E PENSIERIA CURA DI DARIO STANCACOPERTINA: RICCARDO CECCHETTI«L’uomo è qualche cosa in più o di sbagliato. Meglio toglierlo di mezzo»: questa l’idea che sta al centro del pensiero di Anacleto Verrecchia. Pensatore onesto, insofferente alle mode culturali, con uno stile lucido...